Affidati ad un Nutrizionista esperto in Nutrizione sportiva. Laurea specialistica in Nutrizione Umana e Master di Primo Livello in Nutrizione Umana applicata al Fabbisogno Alimentare dello Sportivo. Ogni anno inoltre mi tengo aggiornato con numerosi corsi di aggiornamento in nutrizione e sport (sala pesi e massa muscolare, sport di resistenza e durata, sci, nuoto, crossfit, calcio ecc.). Edesso anche Master di specializzazione di I livello in Fabbisogni Nutrizionali degli Sportivi.
Attualmente seguo diversi atleti, anche agonisti, di calcio, nuoto, bici su strada e ciclocross, sport di combattimento, corsa su strada e trail, scii ecc.. molti dei quali nella Nazionale Italiana.
Ti alleni duramente in palestra ma fai fatica ad eliminare i cuscinetti adiposi, non riesci ad aumentare la massa magra, gli allenamenti ti stancano più del solito e la voglia di allenarti diminuisce. Questi sono tutti i sintomi di un attività sportiva accompagnata da un alimentazione errata. Mangiare in modo corretto è essenziale per chi pratica sport. L'alimentazione deve essere commisurata al tipo di sport praticato ed al prorpio fisico. Solo in questo modo è possibile ottimizzare le ore di esercizio. Quello di cui hai bisogno è un piano dietetico “su misura” ed in linea con i tuoi obbiettivi, studiato per il tuo corpo e bilanciato con la giusta quantità di kcal, proteine, acqua, minerali e vitamine. In questo modo vedrai risultati concreti, riducendo i tempi di recupero tra le sessioni di allenamento e riscoprendo il piacere di praticare attvità sportiva.
Ecco alcuni esempi di servizi offerti:
Diete sane ed equilibrate, per lo sportivo che vuole tenersi in forma e vivere meglio.
Diete snellenti, per lo sportivo che pratica attività aerobica per migliorare la propria forma forma ed il proprio fisico.
Diete per culturisti amatoriali e professionisti, per incrementare la massa muscolare e tenere sotto controllo la massa grassa.
Diete per sportivi professionisti e che praticano attività agonistica di resistenza e/o potenza. Per ottimizzare gli allenamenti, ridurre i tempi di recupero e massimizzare le prestazioni durante le gare.